Adriano è ormai arrivato al termine della sua preparazione per gestire al meglio la 100 km nel deserto. Durante questa fase l'atleta ha testato alcuni modelli di scarpe, ha adattato le ghette, modificato lo zainetto per far si che creasse meno problemi durante la gara e inoltre si è allenato nelle giornate di gran caldo a metà giornata...adesso lui è pronto.
giovedì 26 settembre 2019
3° incontro_Andature Tecniche di corsa
Ancora un incontro legato al migliorare la tecnica di corsa attraverso una serie di andature. Il ritrovo è sempre c/o Sport Shop Maerne che offre la possibilità di cambiarsi e deposito borse. Questa volta a disposizione di chi voleva la prova anche di un modello di scarpa.
Solito giro di 2 km come riscaldamento e poi 40' di andature tecniche cercando anche di divertirsi.
Prossimo incontro Mercoledi 2 ottobre alle ore 18,45 con inizio alle 19,00 .
Gli incontri sono aperti a tutti e sono GRATUITI !!!
Solito giro di 2 km come riscaldamento e poi 40' di andature tecniche cercando anche di divertirsi.
Prossimo incontro Mercoledi 2 ottobre alle ore 18,45 con inizio alle 19,00 .
Gli incontri sono aperti a tutti e sono GRATUITI !!!
domenica 22 settembre 2019
TECNICA DI CORSA_4° INCONTRO
Continuano gli incontri GRATUITI per migliorare la tecnica di corsa eseguendo le varie andature.
4° incontro Mercoledi 25 settembre alle ore 18,45 per poi iniziare alle 19,00.
4° incontro Mercoledi 25 settembre alle ore 18,45 per poi iniziare alle 19,00.
Etichette:
allenamento 365,
allenamento corsa,
andature tecniche,
tecnica di corsa
venerdì 20 settembre 2019
FRANCESCO FRANCESCATO
Un incontro, quello tra me e Francesco, nato dalla curiosità di quest ultimo di vedere dove sarebbe potuto arrivare seguendo un programma che desse ordine ai lavori settimanali e agli obiettivi che si prefiggeva e che abbiamo condiviso.
In possesso di un 2:54 alla sua prima maratona abbiamo iniziato a programmare una prossima e cosi a Firenze2:47' e a Rimini 2:45'...
Un' intesa trovata da subito con diverse considerazioni da entrambe le parti e con un costante aggiornamento.
A Venezia(2018) obiettivo è finire sotto le 3 ore e la chiude in 2:58:40 con già l'idea di prendere parte alla 100 km del Passatore e quindi iniziamo a caricare e a modificare i ritmi di allenamento pur mantenendo dei lavori brillanti per non perdere la velocità.
Km su km e grazie anche ad un carico corretto nessun infortunio. Si passa dai 6 allenamenti a settimana a 6 uscite con due doppi primi e poi tre arrivando a toccare punte di 140_160 km a settimana, solo comunque nell'ultima settimana di carico. Si lavora con tre settimane di carico ed una di scarico e molto spesso mi tocca frenare l'atleta che scalpita se fa meno km .
Si arriva alla gara del Passatore, prima esperienza, prima 100 km pertanto con tanti dubbi, ma con la certezza che in un modo o in un altro la gara verrà conclusa.
Si pianifica sulla carta, conoscendo il percorso, il ritmo gara anche se poi sappiamo che in gara tutto può cambiare, ma ci prepariamo per ogni evenienza.
Partenza tranquilla e poi km dopo km chiude in 8:15:58 conquistando la 13^ posizione assoluta maschile .
Prima altre gare fatte e si può vedere il risultato qui sotto.
Alla fine felici dell'obiettivo raggiunto l'atleta viene inserito di diritto tra i "probabili azzurri"...e non è poco per un atleta che ha allungato la distanza per mettersi alla prova.
Contattiamo i responsabili della IUTA e a loro inoltro i lavori che ci hanno portato a tale risultato.
A questo punto un altro obiettivo...la 12 ore di San Giovanni Lupatoto. Ancora km e km sempre curando l'alimentazione e con alcuni massaggi per scaricare meglio.
Si arriva alla 12 ore ed i dubbi sono tanti, ma i km nelle gambe ci sono e la testa è pronta.
Alla prima uscita su una tale corsa ottiene un risultato eccezionale: vince la gara tagliando il traguardo con oltre 140...una prestazione che lo pone, ad oggi, in 15^ posizione MONDIALE...
In possesso di un 2:54 alla sua prima maratona abbiamo iniziato a programmare una prossima e cosi a Firenze2:47' e a Rimini 2:45'...
Un' intesa trovata da subito con diverse considerazioni da entrambe le parti e con un costante aggiornamento.
A Venezia(2018) obiettivo è finire sotto le 3 ore e la chiude in 2:58:40 con già l'idea di prendere parte alla 100 km del Passatore e quindi iniziamo a caricare e a modificare i ritmi di allenamento pur mantenendo dei lavori brillanti per non perdere la velocità.
Km su km e grazie anche ad un carico corretto nessun infortunio. Si passa dai 6 allenamenti a settimana a 6 uscite con due doppi primi e poi tre arrivando a toccare punte di 140_160 km a settimana, solo comunque nell'ultima settimana di carico. Si lavora con tre settimane di carico ed una di scarico e molto spesso mi tocca frenare l'atleta che scalpita se fa meno km .
Si arriva alla gara del Passatore, prima esperienza, prima 100 km pertanto con tanti dubbi, ma con la certezza che in un modo o in un altro la gara verrà conclusa.
Si pianifica sulla carta, conoscendo il percorso, il ritmo gara anche se poi sappiamo che in gara tutto può cambiare, ma ci prepariamo per ogni evenienza.
Partenza tranquilla e poi km dopo km chiude in 8:15:58 conquistando la 13^ posizione assoluta maschile .
Prima altre gare fatte e si può vedere il risultato qui sotto.
Alla fine felici dell'obiettivo raggiunto l'atleta viene inserito di diritto tra i "probabili azzurri"...e non è poco per un atleta che ha allungato la distanza per mettersi alla prova.
Contattiamo i responsabili della IUTA e a loro inoltro i lavori che ci hanno portato a tale risultato.
A questo punto un altro obiettivo...la 12 ore di San Giovanni Lupatoto. Ancora km e km sempre curando l'alimentazione e con alcuni massaggi per scaricare meglio.
Si arriva alla 12 ore ed i dubbi sono tanti, ma i km nelle gambe ci sono e la testa è pronta.
Alla prima uscita su una tale corsa ottiene un risultato eccezionale: vince la gara tagliando il traguardo con oltre 140...una prestazione che lo pone, ad oggi, in 15^ posizione MONDIALE...
mercoledì 18 settembre 2019
TECNICA DI CORSA_2° INCONTRO
Anche il secondo incontro legato alla tecnica di corsa ha avuto luogo grazie alla collaborazione di Sport Shop Maerne che ha messo a disposizione il deposito borse e lo spogliatoio e a Giovanni(Allenamento365) che ha fatto svolgere tutta una serie di andature.Una
prima parte , 2 km circa, di corsa tanto per scaldare i muscoli e poi
tutti insieme in un clima sereno. Battute, risate e tante andature
ripetute . La prossima settimana avrà luogo il 3° dei 5 ritrovi fissati. Presto le informazioni.
lunedì 16 settembre 2019
Ancora una
settimana con diversi atleti del gruppo “Allenamento365” che si sono distinti
nelle diverse manifestazioni alle quali hanno preso parte.
Intanto
giovedi sera troviamo Erika, Andrea e Francesco che corrono a Mira …per buona
parte, purtroppo al buio totale e con il pericolo delle macchine.
Poi
arriviamo al fine settimana che parte dal sabato notte alla 22,30. A San
Giovanni Lupatoto si corre la “12 ore “ con la partecipazione di Francesco che non me ne vogliano gli
altri merita un pezzo a parte….anticipo solo che ha vinto la gara con un numero
di km che lo pone ai vertici europei.
Domenica
super affollata.
A
Scaltenigo(Ve) nella 21 km corrono Erika “ ..presente anche oggi e sempre senza tante
pretese. Parto e i primi due km su argine non sono proprio il massimo per la
mia caviglia. Ma corro serena e cosi km dopo km , con un caldo che ormai non
sopporto più, arrivo alla fine : 2^ assoluta in 1:41 e nemmeno premiata …”,
Diana
“Oggi è andata bene, meglio di quello che
credevo. Ho fatto un km breve
riscaldamento e alla fine sono risultati 23 km. Verso il 19° km un
leggero calo, mi sentivo vuota …poi ho reagito e finito in crescendo. Fiato OK
e sensazioni generale buona” ,
Ivana
“…3 km prima di partire e cosi alla fine fatto i 24 km previsti. Caldo e l’argine
non ha permesso sempre di tenere il ritmo costante, ma soddosfatta…” ,
Ermes” Questa mattina corso tra argini e strade del miranese ,
concluso in 4°posizione e bastone di legno portato a casa …media a 4’16” al km. Un bel risultato sulla strada
per Venezia” .,
Stefano “…km e caldo, tenuto discretamente bene il ritmo…si procede”,
Giovanni “ …a volte ci sono giornate no, beh oggi è stata una di queste. Una
leggera storta tra il 13° ed il 14° km non mi ha permesso di correre e
divertirmi fino alla fine. Partenza simpatica sull’argine con un bel gruppetto
in testa. Poi verso il 4° km due hanno preso il largo e dietro siamo rimasti
prima in 4, poi in tre e alla fine in due con un ritmo intorno ai 4’00”_05” al
km…poi è successo quello che sopra ho scritto e sono arrivato alla fine quasi
zoppicando…e 10° …tempo circa 1:35 sui km 20,8…”
e Andrea_P “ Purtroppo
non sono risucito a correre come volevo…metti il tratto sull’argine, il
caldo…oggi fatto fatica..” nella km
21
mentre Ciro corre la km 10 “ … a parte i quasi 2 km di coda sull’argine
ho tenuto un buon ritmo.Sicuramente avrei potuto fare meglio se il percorso
fosse stato tutto in strada. Purtroppo sono partito senza bere, nonostante il
caldo e il primo ristoro è stato una manna. Alla fine comunque 7° assoluto”
A Tessera
(Ve) ecco Francesca nella km 7 “ l’intenzione era quella di correre 14 km ,
ma il caldo di oggi mi ha consigliato di fare solo un giro dei due ipotizzati.
Duante la corsa ho avvertito fatica e mancanza di fiato, stanca e per di più ho
corso tutta la settimana con il dolorino al polpaccio. Comunque terminato il
giro mi sono fatta ancora qualche km di defaticamento “ ,
Alex “ corso…caldo
assurdo, terreno sconnesso e comunque alla fine un valido 9° posto
assoluto…molto contento” ,
Marco
nella km 14 “ stanchezza generale già
prima del via…l’intenzione era quella di correre i 21 poi in gara ho deciso che
14 erano il massimo oggi. A parte un problemino che devo risolvere sono
comunque soddisfatto..”
mentre Romina nella km 21 “Oggi ho scelto di tornare a gareggiare per
saggiare come procede la preparazione …certo il caldo non è stato un grande
alleato. Sono partita tranquilla, senza mai avere limpressione di forzare ed
alla fine ho tagliato il traguardo
vincendo la gara…1^ ASSOLUTA…SONO
FELICE!!era da tanto che non assaporavo questa soddisfazione…ripeto sono
felice! “
A Padova,
in zona Arcella, troviamo Tony che
oggi si cimenta nella km 6 della BombeRun solo per far girare le gambe e fare
km in compagnia “…tanto caldo…”
A Jesolo(Ve) corre la mezza Filippo …” non male, ma ho un altro obiettivo”
Vittorio
corre la “ Corsa della Vernaccia” a Solarussa(Or) che comunque dai km 10
in programma si riduce a 8 “ gara tutta
su sterrato, un terreno a me non congeniale e che soffro particolarmente, un
chilometraggio variato e il caldo…beh mi ha messo in confusione con
l’impostazione del ritmo gara…ma alla fine se si corre con amici ci si diverte
anche…alla fine..
lunedì 9 settembre 2019
Tecnica di corsa_1° incontro
Come promesso prima dell'inizio dell'estate si riprende, o meglio si riparte, con gli incontri per svolgere una seduta basata sulle andature tecniche per migliorare l'azione di corsa. Grazie a Sport Shop Maerne che ha messo a disposizione spogliatoio e deposito borse.
Un'ora tra riscaldamento e andature con anche delle sane risate.
Lunedi prossimo il 2° incontro sempre alle 19,00
Gli incontri sono gratuiti ed aperti a tutti.
venerdì 6 settembre 2019
TECNICA DI CORSA_INCONTRI GRATUITI
Orario e luogo di ritrovo restano gli stessi . Il ritrovo è presso Sport Shop Maerne ed è aperto a tutti e completamente gratuito...
Deposito borse e per chi è in ritardo possibilità di cambiarsi...
mercoledì 4 settembre 2019
ARZENTON E LA SFIDA ESTREMA NEL DESERTO
Adriano Arzenton , tesserato per l'Atletica Vicentina_Bisson Auto, dopo un paio di anni di maratone, ritorna a correre una ultramaratona, questa volta veramente estrema: 100 km, attualmente la corsa più lunga del mondo in un deserto sabbioso. Si tratta della Ultramirage che si svolgerà il prossimo 28 settembre in Tunisia, lungo il lago salato del Chott.
Adriano da diverso tempo segue i programmi "Allenamento365"
Ciò che segue è la sua intervista:
D : Arzenton di nuovo ultra e di nuovo nel deserto come mai?
R : Ho abbandonato le ultramaratone da circa due anni, ma questa è una sfida a cui non posso mancare, perché con la 100 km nel deserto ho un debito da saldare. Cinque anni fa, nel 2014 infatti, sempre in Tunisia, non sono riuscito a concludere una gara simile, causa una preparazione imperfetta e uno zainetto non stabile che mi ha causato problemi alla schiena.
D : Quali accorgimenti tecnici hai messo in campo stavolta per non fallire?
R : Anche le esperienze negative servono, basta farne tesoro. Stavolta lo zainetto è estremamente stabile, con più di una stringa di aggancio sul petto, con il giusto carico previsto tra schiena e busto. Inoltre, a differenza del 2014 l’ho provato più volte su percorsi sabbiosi.
D : Che tipo di gara sarà?
R : E’ una gara no-stop e non a tappe, quindi molto difficile. E’ in semi autosufficienza, per cui bisogna portarsi nello zainetto un paio di litri d’acqua, maglia di ricambio, calzini di ricambio, coperta di sopravvivenza, gel e sali, pila frontale per il buio; un peso di circa 5 kg. per uno come me che ne pesa 50, non sono pochi. Ai check point, ogni 20 km., trovo acqua ed alimenti solidi, che tuttavia escludo di utilizzare per evitare problemi di stomaco.
D : Che clima è previsto e che terreno si troverà?
R : Estremamente secco e caldo con temperature che potranno arrivare nelle ore più calde a 40 gradi. Ciò non mi preoccupa, visto che amo il caldo e soffro invece il freddo. Il terreno è per il 30% duro, poiché si corre appunto su un lago salato, e per il 70% sabbioso, quindi non certo facile.
D : Che preparazione hai fatto per questa gara?
R : Con il mio grande allenatore Giovanni Schiavo abbiamo iniziato sei mesi fa, con allenamenti specifici sera/mattino di 30/40 km, ginnastica per rinforzare la schiena, etc. Inoltre, come dicevo, ho provato più volte a correre nelle ore più calde e con lo zainetto per abituarmi alle situazioni. Ci sarà prima della gara anche un passaggio obbligato con il mio fisioterapista di fiducia, Riccardo Busin, per controllare che tutto sia a posto.
D : Che obiettivi ti poni?
R . Potrei dire che questa volta mi basta arrivare al traguardo. Il tempo massimo è di 20 ore e con la preparazione seguita escludo di non riuscire a portarla a termine. Questo è l’obiettivo minimo. Il massimo sarebbe quello di concluderla entro le 12 ore, arrivando cioè alle 7 di sera, in modo da non correre nel buio assoluto. E soprattutto vincere il trofeo di categoria, nonostante la mia parta dai 50 anni di età.
D : Perché ancora e sempre deserto?
R : Perché da sempre sono innamorato di questo ambiente che è qualcosa di magico, di profondo, che ti scava l’anima. In una corsa così lunga si passano ore ed ore soli, davanti a te c’è il nulla, magari qualche miraggio. La fatica è notevole e bisogna cercare dentro di sé le forze e la motivazione per andare avanti; ci vuole fiducia, cuore e passione per sopportare lo stato di sofferenza che può subentrare. La strada è di una monotonia allucinante, mentre ascolti battere il cuore, battere il tempo. Il deserto ti richiede umiltà infinita e nascoste capacità di ostinazione, volontà fredda e silenziosa. Ne ho già percorsi parecchi di deserti, Senegal, Tunisia, Capo Verde, Namibia, Oman, Lanzarote, Israele ma ce ne sono ancora : Marocco, Egitto, Giordania, Cipro, Spagna, Portogallo, Fuerteventura, Turchia, Mongolia, India, Emirati Arabi ...e sono ancora abbastanza giovane...
p.s. - un grazie a Brazzale, Bisson auto e Gisport
lunedì 2 settembre 2019
SE VUOI CORRERE QUESTA SETTIMANA ....
Anche questa settimana deve solo mancare la voglia di correre perché s'inizia già da ...
SETTEMBRE
Giovedì 5 a Domenica 15
- Arsego di San Giorgio delle Pertiche(Pd) - Marcia del Graticolato Romano - km 7/12/20 - partenza libera dalle ore 8,00 - info 3334640022 o www.maratoninasulgraticolato.net VOLANTINO
- Arsego di San Giorgio delle Pertiche(Pd) - Maratonina del Graticolato Romano - km 21,097 - ritrovo dalle ore 8,00 in vai Roma - partenza alle 9,30 - info 3283075975 o
3495513910 o www.maratoninasulgraticolato.net VOLANTINO
- Arzignano(Vi) - Marcia del villaggio - km 6/12/22 - partenza libera dalle ore 7,30 - info 3898068227 VOLANTINO
- Bibione(Ve) - Bibione Run – 10 e 20 miglia – partenza alle ore 9,00 - http://www.bibionerun.com/ VOLANTINO
- Bovolone(Vr) - Marcia Valli Grandi Veronesi - km 5/11/18 - partenza libera dalle ore 8,30 - info 3493737428
- Campiglia dei Berici(Vi) - i 20 dei Berici - km 5/10/20 - partenza libera dalle ore 8,00 – info 3496129016 VOLANTINO
- Castelminio di Resana(Tv) - Marcia dea poenta - km 5,5/11 - partenza ore 9,00 VOALNTINO
- Chirignago(Ve) - Corri per Chirignago_Corri per donare - km 8 - partenza alle ore 9,30 - info 320176313 VOLANTINO
- Chirignago(Ve) - Corri per Chirignago_Corri per donare - km 8 - partenza alle ore 9,30 - info 320176313 VOLANTINO
- Farra d'Alpago(Bl) - Alpago EcoTrail - RINVIATA A DOMENICA 15 SETTEMBRE - km 8 D+30/ km 21 D+ 990/ km/ km 50 D+ 2900 - VOLANTINO https://www.alpagoecotrail.it
- Forcella Aurine(Bl) - Sali e Scendi - km 5 D+250 - partenza ore 10.30 - VOLANTINO
- Mestre(Ve) - Maratonina di Mestre - km 6,5/13,5/21 - partenza ore 9,30 da Piazza Ferretto - info www.maratoninadimestre.it - VOLANTINO
- Misurina(Bl) - Misurina Sky Marathon - km 42 D+3000 – partenza alle ore 8,00 - https://www.trecimeexperience.com/sky-marathon
- Misurina(Bl) - Cadini Sky Race – km 20 D+1600 – partenza alle ore 8,30 - https://www.trecimeexperience.com/sky-race
- Pacengo(Vr) - La Pasingana - km 7/14 - partenza ore 8,30 - info 3356615513 o 3493059344 VOLANTINO
- Padova - Smile Run - km 5/10 – partenza alle ore 12,00 da Prato della Valle - http://www.smilerun.it/ VOLANTINO
- Pian delle Fugazze(Vi) - Camminata sul ponte AVIS - km 12 – ritrovo c/o Anello Campogrosso – partenza alle ore 9,00 r - info 3333279615
- Pieve di Livinallongo(Bl) - Vertical KM Còl de Lana(GARA ANNULLATA DEFINITIVAMENTE CAUSA PREVISIONI METEO) - km 2 D+1000mt – partenza alle ore 10,00 - info 3387226123 o http://www.v-km.it/it/ gara
- Pieve di Livinallongo(Bl) - Vertical KM Còl de Lana(GARA ANNULLATA DEFINITIVAMENTE CAUSA PREVISIONI METEO) - km 2 D+1000mt – partenza alle ore 10,00 - info 3387226123 o http://www.v-km.it/it/ gara
- Polpet(Bl) – StraCaPolpet – km 4/10 - ritrovo dalle ore 8,00 c/o lo stadio Umberto Orzes - partenza alle ore 9,30 per la 10 e succesivamente per i 4 km - VOLANTINO
- Porto Tolle(Ro) - Corri nel Delta - km 5/10 - Ritrovo alle ore 8,00 in piazza Ciceruacchio -partenza ore 9,30 - Info 3487322372 VOLANTINO
- Roncade(Tv) - Corriestate - km 5/11/17,4 - partenza alle ore 9,00 - info 3293017975 VOLANTINO
- San Fior(Tv) - Maratonina della Speranza - km 6/12/19 partenza ore 8,30 - info 3403377713 - VOLANTINO
- Santa Croce di Bassano(Vi) - Marcia biancoverde - km 6/12/20 - partenza libera dalle ore 8,00 - info 3404849403 - VOLANTINO
- Sois(Bl) - Pedonata dei Paluch - km 5/10 - ritrovo dalle ore 8,30 c/o sede degli Alpini - partenza alle ore 9,30 - VOLANTINO
- Sois(Bl) - Pedonata dei Paluch - km 5/10 - ritrovo dalle ore 8,30 c/o sede degli Alpini - partenza alle ore 9,30 - VOLANTINO
- Tessera_Forte Bazzera(Ve) - Diecimila passi in laguna nord - km 10 - partenza alle ore 9,30 - info 3397702721 - VOLANTINO
- Zianigo di Mirano(Ve) - Marcia per le terre del Tiepolo - km 6/12/ 20 - partenza libera dalle ore 8,30 c/o Parco villa Bianchini - info 3337970880 VOLANTINO
se vuoi vedere le gare dei prossimi mesi CLICCA QUI
Iscriviti a:
Post (Atom)